Con nota MIM AOODGOSV 12 febbraio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che dal 12 al 14 marzo 2025, si svolgerà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, l’ottava edizione di “Didacta Italia”, promossa da Firenze Fiera con Continua a leggere
Categoria: Formazione docenti
Progetto di Filosofia “Il proprio tempo appreso nel pensiero” – a.s. 2024/2025
Con nota AOODGOSV 29 gennaio 2025, prot. n. 3743, in allegato, la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito e l’Istituto Italiano Continua a leggere
Corso di formazione “Come e perché educare alle pari opportunità” – sec. I grado
La Regione Emilia-Romagna organizza un percorso di formazione rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo grado, a tema “Educazione alle pari opportunità, con particolare riferimento al superamento degli stereotipi di genere”. Il percorso, della durata complessiva di 25 ore, Continua a leggere
Avviso pubblico strategie innovative per la formazione del personale scolastico
La Scuola di alta formazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato un avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche, finalizzato alla selezione di progetti incentrati sulla valorizzazione e lo sviluppo di strategie innovative per la formazione del personale scolastico. Continua a leggere
Seminario di aggiornamento – La prima metà del ‘900 in Venezia Giulia
Il Comitato provinciale di Bologna dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, insieme alla Società di Studi Fiumani e alla Sezione di Bologna dell’UCIIM, in collaborazione con Culture di Confine – AICS, invita docenti, educatori e dirigenti scolastici a partecipare Continua a leggere
Educazione alla Cittadinanza Globale – Convegno 6-7 dicembre 2024
L’Università di Bologna, in collaborazione con UNESCO, invita il personale docente delle scuole di ogni ordine e grado a partecipare al convegno gratuito La formazione degli insegnanti per un’educazione alla cittadinanza globale. L’evento si terrà nelle giornate del 6 e Continua a leggere
WEBINAR: NEW LITERACIES – 28 novembre 2024
Il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin” dell’Università di Bologna invita i Dirigenti scolastici e il personale docente a partecipare al webinar gratuito New Literacies. I compiti della scuola al tempo dei dati e dell’intelligenza artificiale. Il webinar è Continua a leggere
Convegno “Mondi rurali italiani del Novecento” a Casa Cervi, 21-23 novembre 2024
In occasione dell’81° anniversario della cattura dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri, all’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia) si terrà, dal 21 al 23 novembre 2024, il Convegno di studi “Mondi rurali italiani del Novecento. Volti, voci Continua a leggere
“eTwinning per tutti”- Incontri di formazione “on demand” a.s. 2024/2025
Nell’ambito delle proposte di formazione per i docenti supportate dal gruppo di lavoro Erasmus+/eTwinning operante a livello regionale, il team dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna offre l’opportunità di realizzare incontri “on-demand” presso singoli istituti scolastici che ne facciano richiesta. Si pubblicano in Continua a leggere
Convegno “Intorno al volume ‘Marxismo e Geografia’ di Massimo Quaini”
L’Istituto “Cervi” di Gattatico organizza per venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2024 il Convegno internazionale Intorno al volume “Marxismo e Geografia” di Massimo Quaini. La partecipazione al Convegno, che è ad ingresso libero, è prevista sia in presenza sia on Continua a leggere