L’Institut français Italia/Ambasciata di Francia in Italia organizza a Firenze, nei giorni 11 e il 12 settembre 2025, le “Journées pédagogiques”, due giornate di formazione gratuita per tutti gli insegnanti di/in francese delle scuole primarie e secondarie di primo e Continua a leggere
Categoria: Avvisi e iniziative
BiblioFestival_2 – Festival delle biblioteche scolastiche -13-19 luglio 2025
Con nota prot. 3474 del 23 giugno 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita i docenti delle scuole di ogni ordine e grado a partecipare al secondo Festival della didattica in Biblioteca, che si terrà dal 13 al 19 Continua a leggere
Docufilm “Dante e i suoi amori”
Esma creative studio mette a disposizione delle scuole il docufilm in oggetto, generato con l’Intelligenza Artificiale, per avvicinare gli studenti alla figura del poeta. Il docufilm è disponibile ai seguenti link: 1° episodio: https://www.youtube.com/watch?v=AhgR0xsb304 2° episodio: https://www.youtube.com/watch?v=dJQqi_gcGy4 3° episodio: https://youtu.be/sgLkdJsJ5Sg?si=8pxvC6Q3ah2P9Fye
Disposizioni in merito all’utilizzo degli smartphone nel II ciclo di istruzione
Facendo seguito alla nota prot. 5274 del 11 luglio 2024, con nota prot. 3392 del 16 giugno 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, richiamando le indicazioni OCSE, OMS e Istituto Superiore di Sanità, invita le Istituzioni scolastiche del secondo Continua a leggere
Progetto BE a DIGITAL Ambassador
Si pubblica in allegato l’informativa della Regione Emilia-Romagna relativa all’avvio del progetto “Be a DIGITAL Ambassador” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Per maggiori dettagli, si rimanda a quanto riportato nell’allegato. Allegati Lettera ai Docenti – studenti Continua a leggere
Scuole estive STEAM per insegnanti – Fondazione Golinelli
Si pubblica in allegato l’informativa della Fondazione Golinelli di presentazione delle opportunità di formazione residenziali gratuite per i docenti. Per maggiori informazioni relative ad altre attività formative su Steam, stem, metodologie attive per l’apprendimento e digitale, è possibile consultare quanto Continua a leggere
Avviso candidatura a Polo a orientamento artistico e performativo-in scadenza
Si ricorda che il 16 giugno p.v. è il termine ultimo per la partecipazione all’Avviso prot. 19154 del 16.05.2025, rivolto alle istituzioni scolastiche statali e paritarie dell’Emilia-Romagna di primo ciclo. Tale avviso è finalizzato all’acquisizione delle candidature per l’a.s. 2025-26 Continua a leggere
Palestre di progettazione online Erasmus+ : percorsi formativi nazionali
Come da richiesta pervenuta da parte del “Project Officer per supporto alle attività “tecnico-operative, supporto al coordinamento, alla gestione, al monitoraggio e documentazione delle attività” legate a progetti e iniziative in ambito educativo europeo” , si comunica l’apertura delle ‘Palestre Continua a leggere
Protocollo d’Intesa USR ER – FSH – FG
Si pubblica il Protocollo d’Intesa sottoscritto dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, la Fondazione Hospice MT Chiantore Seràgnoli e la Fondazione Gruber. Allegati m_pi.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(E).0022281.09-06-2025 • 489 kB • 89 click 9 Giugno 2025
Iniziativa nazionale #ioleggoperché – Edizione 2025, 7/16 novembre 2025
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito intende contribuire nuovamente a diffondere e promuovere l’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori (AIE),#ioleggoperché, sostenuta dal Ministero della Cultura- Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore e dal Centro per il Libro e la Lettura. L’iniziativa – Continua a leggere